Diario di bordo: è tempo di teatro!

Come di consueto da qualche anno a questa parte, durante il secondo quadrimestre, i bimbi della scuola dell’infanzia saranno coinvolti ogni settimana in uno stimolante laboratorio teatrale.

 

La scoperta dello spazio scenico, la consapevolezza e la gestione del linguaggio non verbale, la narrazione e l’interpretazione sono solo alcuni degli ingredienti che costituiscono la motivazione per la quale proponiamo un laboratorio teatrale all’interno delle nostre scuole.

 

Grazie a questa proposta i bambini sperimentano con maggior intensità quello che istintivamente riproducono già dai due anni nella spontaneità del gioco di ruolo.

 

Il “mettersi nei panni di” significa provare a comprendere l’altro da sé, sperimentare diversi punti di vista, crescere nella consapevolezza che smorfie, posture e costumi lanciano precisi messaggi anche in assenza di parole.

 

A condurre il laboratorio, Elena Montessori (presso la scuola dell’infanzia di via Bonghi), attrice e fondatrice della compagnia Montessori Brandao, e Martina Folena (presso la scuola dell’infanzia di via Zocchi), diplomata in Regia alla Paolo Grassi.

“I bambini giocano a fare finta. È una pratica istintiva e spontanea attraverso la quale replicano situazioni abituali. In questo modo sviluppano le proprie abilità cognitive e relazionali ma non solo”, precisa Martina.

È anche un vero e proprio allenamento per l’immaginazione: uno strumento potente per guidare l’apprendimento e l’altro da sé. Il teatro è un gioco. È il gioco del “facciamo che”. È la porta del favoloso mondo dell’immaginazione, dove è necessario divertirsi per imparare.
Per smussare dolcemente la timidezza.
Per rafforzare l’autostima.
Per valorizzare la creatività.
Per imparare il lavoro di squadra.
Il teatro è il gioco giusto!
Se non è Giocomotiva questa…

 

NB: i laboratori teatrali sono “curriculari” e possono parteciparvi solo i bimbi iscritti alla Giocomotiva

 

di Giuseppe Bilancioni

pedagogista e cofondatore della Giocomotiva

Ti potrebbe interessare anche....

Corso di Accompagnamento alla Nascita

Corso Preparto a Roma
➡️8 INCONTRI CON PERSONALE SPECALIZZATO
➡️DAL PRIMO AL NONO MESE DI GRAVIDANZA
➡️ IL PRIMO INCONTRO GRATUITO

Condividi questo articolo sui social!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Chi siamo

La Giocomotiva, People & Baby Group

La Giocomotiva gestisce in Italia diverse strutture, tra nidi e scuole dell’infanzia, sul territorio di Milano, Roma e Firenze. Fa parte del gruppo francese People & Baby, che conta ad oggi 700 strutture distribuite nel mondo.
Da oltre vent’anni si prende cura della crescita e del benessere dei bambini e delle loro famiglie attraverso un approccio educativo armonico e innovativo, volto a valorizzare le diversità del singolo.
 
 

Video & Media